Software di Business Process Management

Automatizza i flussi, migliora l’efficienza, diminuisci i fermi, controlla ogni processo aziendale da un’unica piattaforma.
Il BPM di Imaging Group

Elimina gli errori manuali, riduci i tempi e rendi più efficienti le attività quotidiane.

Con il nostro servizio BPM, puoi gestire, monitorare e ottimizzare tutti i tuoi processi aziendali in modo digitale, creando flussi strutturati, tracciabili e automatizzati.
Da semplici richieste fino alle approvazioni contrattuali, dalla gestione di documenti alle attività multi-dipartimento, ogni processo diventa trasparente, facilmente monitorabile e replicabile.

Il BPM di Imaging Group è integrabile con qualsiasi sistema aziendale (ERP, CRM, DMS, PEC) e si adatta al tuo modo di lavorare.

Il nostro software è pensato per digitalizzare e ottimizzare i processi aziendali attraverso la creazione di flussi strutturati, automatizzati e completamente personalizzabili.
Con un’interfaccia intuitiva e strumenti particolarmente efficienti, consente di modellare i processi esistenti, ridurre i tempi, eliminare i colli di bottiglia e tracciare ogni attività, responsabilità o anomalia.

Il sistema BPM si adatta sia ad aziende complesse che a strutture più snelle, aiutando a rendere ogni processo replicabile, tracciabile e misurabile, e offrendo vantaggi concreti fin dai primi utilizzi.

Digitalizza e ottimizza in modo semplice tutti i processi aziendali.

Caratteristiche principali del nostro software di pianificazione aziendale

Il nostro sistema BPM è una vera e propria centrale operativa dei processi aziendali, che ti consente di definire, organizzare e governare i processi in modo semplice e strutturato, senza richiedere competenze di programmazione.

  • Interfaccia grafica drag & drop per la costruzione dei workflow, accessibile anche a chi non ha un background tecnico.
  • Singoli step, ruoli e permessi configurabili, per adattare i flussi alle logiche reali dell’azienda.
  • Flessibile e con regole dinamiche per gestire eccezioni, casi particolari, percorsi alternativi.
  • Gestione multilivello delle approvazioni, anche asincrone o parallele.
  • Cruscotti utente personalizzati, con viste filtrate per reparto, sede, ruolo o tipo di processo.
  • Modularità totale: puoi iniziare con pochi processi e poi ampliare, senza dover cambiare piattaforma.
  • Accesso in cloud o on-premise, integrabile con i sistemi informativi già presenti.

Funzioni principali

Ogni flusso operativo diventa un processo tracciato, chiaro, ottimizzabile, senza più inefficienze.

Il BPM di Imaging Group offre funzionalità avanzate e flessibili, pensate per digitalizzare e automatizzare i processi in ogni reparto aziendale.

  • Creazione di processi personalizzati per ogni area: acquisti, risorse umane, amministrazione, qualità, logistica, IT, legale.
  • Automazione di azioni ripetitive, come invio di notifiche, assegnazione di compiti, caricamento di documenti, invio PEC o email.
  • Gestione delle tempistiche, con timer, scadenze automatiche, alert proattivi e logiche di escalation.
  • Routing intelligente dei task: i flussi vengono indirizzati alle persone giuste, al momento giusto, in base a regole personalizzate.
  • Monitoraggio visivo in tempo reale, con pannelli di controllo aggiornati e accessibili per ciascun ruolo aziendale.
  • Gestione dei permessi corretta: ogni utente può vedere e fare solo ciò che è autorizzato a gestire.
  • Storico completo delle attività per audit trail, revisioni interne e tracciabilità normativa.

Tutti i vantaggi del nostro sistema di workflow

La gestione dei processi aziendali non è mai stata così semplice

In molte aziende, i processi interni sono ancora gestiti in modo disorganico: email, fogli Excel, firme cartacee, telefonate. Questo non solo rallenta l’operatività, ma rende difficile avere una visione d’insieme e intervenire con prontezza in caso di blocchi.

Con il nostro software BPM, tutto cambia.

Imaging Group mette infatti a disposizione una piattaforma evoluta per la gestione dei processi aziendali, completamente digitale, strutturata e personalizzabile.

Il nostro BPM è pensato per adattarsi perfettamente a ogni tipo di realtà, indipendentemente dal settore, dalla dimensione e dalla complessità organizzativa.
Ogni processo diventa trasparente, replicabile, migliorabile.

Ogni workflow è modellato con il cliente, testato in ambiente reale e affinato sulla base dei feedback operativi.
Con il nostro supporto tecnico e consulenziale, l’adozione è graduale ma rapida, e il beneficio si sente da subito.

La vera forza del nostro BPM è nella sua capacità di rendere le cose complesse… più semplici.
Puoi partire da una sola esigenza – la gestione delle richieste ferie, ad esempio – e scoprire nel tempo quanto sia facile digitalizzare anche contratti, flussi approvativi, ticket, commesse, documentazione ISO.

Con il nostro team tecnico e consulenziale, ogni progetto viene costruito insieme: ci ascolti, ci racconti come lavori, e noi costruiamo la tua piattaforma su misura.

ABBY Timeline: il software di Process Intelligence & Analysis

Non basta digitalizzare i processi: serve anche comprenderli, misurarli e anticiparli.
Ed è qui che entra in gioco ABBYY Timeline, il nostro strumento evoluto di Process Intelligence integrabile al BPM.

Con ABBYY Timeline, puoi infatti visualizzare e comprendere in profondità come si comportano davvero i tuoi processi. Basato su tecnologie di process mining e intelligenza artificiale, è uno strumento che permette facilmente di analizzare, monitorare e prevedere il comportamento dei flussi, basandosi sui dati reali della tua azienda.

Si tratta di una tecnologia avanzata di process mining che consente di analizzare in modo approfondito i dati reali generati dai flussi aziendali, andando oltre la mera gestione operativa.

Questa piattaforma è in grado di raccogliere informazioni da più sistemi (ERP, BPM, DMS, CRM), mappare graficamente i processi così come si svolgono realmente e restituire una fotografia dettagliata della realtà operativa.
Ma non si ferma qui: ABBYY Timeline analizza le deviazioni, misura i KPI, monitora i trend e prevede comportamenti futuri grazie all’intelligenza artificiale.

Le funzioni avanzate di ABBYY Timeline

Vuoi migliorare i tuoi processi aziendali?

Parliamone insieme.
Ti aiutiamo ad analizzare i flussi, costruire i tuoi primi workflow e far evolvere il sistema di gestione aziendale.

Cookie Policy

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

Definizioni

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle terze parti vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:

– Cookie tecnici. I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

– Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3 (art. 122, comma 1, del Codice). Il presente sito non utilizza cookie di profilazione.

Cookie analytics – Google Analytics

Il sito include componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (Google). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners

Durata dei cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie sopravvivono alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Gestione dei cookie

L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo ottimale del sito.
La disabilitazione dei cookie terze parti non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie proprietari e per quelli di terze parti.

Informativa ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (GDPR)

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di Imaging Group (www.imaging.it) o inviano mail contenenti dati personali a imaging@imaging.it.

  1. Identità e dati di contratto del titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è:

  • Imaging Group S.p.a., i cui dati sono: Centro Direzionale Milanofiori, strada 4 Palazzo A6, 20090 Assago (MI) (Tel. 02. 824 6020, mail: privacy@imaging.it)
  • Responsabile della protezione dei dati

Il DPO designato da Imaging Group S.p.a., il quale rappresenta il punto di contatto per gli interessati, è Lisi Andrea, raggiungibile attraverso i seguenti canali:

  • mail: andrealisi@studiolegalelisi.it
  • Finalità e base giuridica del trattamento

Dati comunicati dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto di Imaging Group S.p.A., nonché la compilazione dei form presenti sul sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni e volontariamente forniti dall’utente.

Tutti i dati ritenuti non necessari per la gestione della richiesta verranno eliminati.

I dati personali verranno trattati per le seguenti finalità:

  1. Ricontattare il soggetto interessato per fornire le informazioni richieste, fissare un primo colloquio di selezione/ invio di materiale informativo rispetto ai servizi richiesti/invio di preventivi;

Il trattamento dei dati personali di cui alla lettera a) è necessario per fornire le informazioni richieste dal soggetto interessato o per la gestione dell’iter di selezione per eventuali posizioni aperte. Non è dunque necessaria la richiesta di consenso al trattamento dei dati per tale finalità. Base giuridica pre-contrattuale (art. 6 let. b).

  • Destinatari dei dati personali

Nell’ambito delle indicate finalità di cui al punto a) dell art.3 i Suoi dati non verranno comunicati ad alcun soggetto terzo. I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale di Imaging Group S.p.A., che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

  • Trasferimento dati a Paesi Terzi

Il titolare del trattamento non trasferirà i Suoi dati personali in Paesi terzi.

  • Periodo di conservazione dei dati

I dati personali verranno conservati per il lasso di tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra indicate, nello specifico:

  • Per le finalità indicate alla lettera a) dell’art. 3 per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle richieste del soggetto interessato (informazione / gestione iter di selezione), sino ad un massimo di 2 mesi.
  • Diritti dell’interessato

Il soggetto interessato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di seguito indicati:

  1. Accesso ai dati personali. Ottenere la conferma o meno che sia in corso un trattamento di dati che La riguardano e, in tal caso, l’accesso alle seguenti informazioni: le finalità, le categorie di dati, i destinatari, il periodo di conservazione, il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, il diritto di richiedere la rettifica o cancellazione o limitazione del trattamento od opposizione al trattamento stesso, nonché l’esistenza di un processo decisionale automatizzato.
  2. Richiesta di rettifica o cancellazione degli stessi o limitazione dei trattamenti che lo riguardano: per “limitazione” si intende il contrassegno dei dati conservati con l’obbiettivo di limitarne il trattamento in futuro;
  3. Opposizione al trattamento: opporsi per motivi connessi alla Sua situazione particolare al trattamento dei dati per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare.

Portabilità dei dati: nel caso di trattamento automatizzato svolto sulla base del consenso o in esecuzione di un contratto, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile dal dispositivo automatico, i dati che la riguardano; in particolare, i dati le verranno forniti in formato .xml o analogo;

  • Revoca al consenso al trattamento per finalità di marketing, ricerche di mercato e profilazione; l’esercizio di tale diritto non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti svolti prima della revoca;
  • Proporre reclami ai sensi dell’art 77 del GDPR all’Autorità di controllo competente   in base alla Sua residenza abituale, al luogo di lavoro oppure al luogo di violazione dei Suoi diritti; è competente il garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web http://www.garanteprivacy.it.

I predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta al Titolare del trattamento mediante i canali di contatto indicati all’art. 1 della presente informativa.

Le richieste relative all’esercizio dei diritti del soggetto interessato saranno evase senza ingiustificato ritardo e, ad ogni modo, entro e non oltre 1 mese dalla domanda; solo in casi di particolare complessità e del numero di richieste, tale termine potrà essere prorogato di ulteriori 2 mesi.